Sei un medico o svolgi una professione legata al mondo della sanità?

Sei un medico o svolgi una professione legata al mondo della sanità? Sei un dipendente di aziende sanitarie pubbliche o private, oppure sei un medico convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale? Questo post è per te…

Lo scorso primo aprile è entrata in vigore la Legge 24/2017 “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli Esercenti le Professioni Sanitarie”.

Chiunque svolga una professione sanitaria, dal medico all’infermiere passando da farmacisti, terapisti, psicologi e persino educatori professionali, dovrà necessariamente adeguarsi alla normativa.

Il legislatore, nello specifico, introduce importanti modifiche nell’ambito della “responsabilità medica” proponendosi l’obiettivo di ridurre il contenzioso civile e penale a carico delle Strutture e del Personale Sanitario oltre che per una maggior tutela dei professionisti del settore e per migliorare il sistema risarcitorio nei confronti del paziente.

Il fulcro del sistema diventa la struttura sanitaria i cui margini di responsabilità sono molto ampi, ma a carico di chi svolge professioni sanitarie viene posto l’ obbligo di stipulare una Polizza di Responsabilità civile per colpa grave.

Rivolgiti ai nostri consulenti per maggiori informazioni.