Sempre accanto ai tuoi dipendenti Supporto assicurativo per la tua azienda che tutela i lavoratori dalle emergenze sanitarie

Non siamo ancora del tutto fuori dalla pandemia da Covid-19 e già è chiaro che molto probabilmente questa non sarà l’ultima crisi sanitaria a mettere in discussione le nostre abitudini di vita e la nostra sicurezza. Dopo oltre due anni dal primo caso confermato in Europa, continua infatti l’impegno per fronteggiare la diffusione della malattia, con le sue varianti. E mentre gradualmente si allenta il quadro delle restrizioni, si cerca di comprendere cosa può riservare il futuro.

Una storia che si ripete

Le minacce per la salute hanno in realtà attraversato ciclicamente la storia dell’umanità. Ogni volta che è comparsa una nuova patologia aggressiva, questa ha cominciato a seguire gli esseri umani nei loro spostamenti, dalle carovane alle navi, dai treni agli aerei. Per rimanere ai secoli più recenti, risale a poco più di 100 anni fa la pandemia influenzale della “Spagnola”: tra il 1918 e il 1920 causò la morte di circa 50 milioni di persone, secondo le stime più caute, diffondendosi in tutto il mondo. Il Covid-19 segue invece la prima pandemia del XXI secolo, quella di influenza H1N1 del 2009, preceduta già dall’emergenza globale della Sars (Severe Acute Respiratory Syndrome), nel 2003. Farmaci più efficaci e sistemi sanitari sempre più efficienti hanno progressivamente permesso di ridurre e contrastare l’impatto dei virus. Non bisogna però abbassare la guardia, come hanno ricordato in tutti questi mesi i maggiori esperti planetari.

Prepararsi per il futuro

È quindi cruciale farsi trovare preparati e predisporre a tutti i livelli contromisure e meccanismi di contrasto pronti a scattare nell’emergenza. Ed occorre farlo a livello globale perché, come ha spesso sottolineato nei suoi richiami l’Organizzazione Mondiale della Sanità, per affrontare una pandemia il mondo deve lavorare come una squadra, puntando su tempestività e qualità della condivisione delle informazioni su virus, ricerca e innovazione. Alcuni studi di Cordis, lo spazio inform

ativo della Commissione Europea su ricerca e sviluppo, hanno provato a formulare ipotesi su cosa bisogna aspettarsi per il 2022 e gli anni a venire, prevedendo che l’eradicazione dell’ultimo Coronavirus richiederà tempo e ponendosi nel frattempo l’obiettivo di controllarlo al meglio. E per pianificare le strategie e rispondere alle emergenze sanitarie globali è anche nata Hera, una nuova Autorità europea che collaborerà strettamente con le altre agenzie sanitarie dell’UE e nazionali, con l’industria, la comunità della ricerca, la società civile e i partner internazionali per migliorare la preparazione a crisi future.

Un piano per le aziende a protezione dei lavoratori

Quello che è accaduto nei due anni di pandemia ci ha costretto a ridefinire molti aspetti della nostra quotidianità: la preoccupazione per la salute e le conseguenze economiche e sociali emerse con la crisi sanitaria esigono contromisure e l’adozione degli strumenti giusti. Il welfare aziendale diventa una risposta importante in uno scenario come quello che abbiamo di fronte. UnipolSai #ANDRÀTUTTOBENE New è la polizza dedicata all’emergenza Covid-19 e ad alcune malattie gravi, pensata per le aziende che vogliono offrire a collaboratori e dipendenti, e ai loro familiari, una copertura assicurativa per tutelarli in questo momento ancora critico. Se un dipendente è positivo al Covid-19 la polizza prevede ad esempio una diaria di 100 euro (massimo 10 giorni indennizzabili) per ogni giorno di ricovero; in caso di ricovero in terapia intensiva è prevista una diaria forfettaria per la convalescenza pari complessivamente a 3.000 euro. A questo si aggiunge un’indennità di 1.500 euro a seguito di ricovero per determinate patologie gravi anche non connesse al Covid-19 indicate in polizza. È infine possibile contare sulla disponibilità di una Centrale Operativa 24 ore su 24 per consulenze telefoniche con un medico e informazioni sanitarie di vario genere. Una protezione di valore per i dipendenti, la parte più preziosa di ogni azienda.