Cani e gatti, il tuo affetto al sicuro Scopri come garantire il benessere dei tuoi amici a quattro zampe
Nel nostro Paese si stima la presenza di oltre 62 milioni di animali d’affezione, tra cui oltre 16 milioni di cani e gatti. Una spinta ulteriore a prendere un amico a quattro zampe è arrivata durante il protrarsi della pandemia, complici i periodi di isolamento casalingo e lo smart working di uno o più membri del nucleo familiare. Enpa, l’Ente Nazionale per la Protezione degli Animali, ha evidenziato un vero e proprio boom di adozioni, rilevando l’aumento nel 2020 – rispetto al 2019 – del 15% di cani e gatti accolti nelle abitazioni.
Benefici degli animali domestici per la psiche e il corpo
L’incremento va di pari passo con la sempre più diffusa consapevolezza dei benefici fisici e psicologici legati all’arrivo di un animale in casa. Un’esperienza che diventa una grande opportunità per tutta la famiglia da un punto di vista educativo e sociale, spesso con riflessi diretti sul benessere fisico. Lo assicura la scienza: cani e gatti possono aiutare a combattere ansia e stress, al punto da concorrere a tenere a bada la pressione arteriosa. Tanto che l’American Heart Association, un punto di riferimento mondiale per quanto riguarda le linee guida e il trattamento delle emergenze cardiovascolari, indica che la vicinanza costante di un cane può portare a una riduzione dei rischi di malattia cardiaca.
Come tutelare i nostri animali domestici
Il legame tra gli italiani e i loro animali emerge anche da alcune soluzioni diffusamente adottate per proteggerli. Emerge infatti che oltre il 90% degli italiani, possessori di un cane, ha applicato loro il microchip: sarà perché è obbligatorio in tutta Italia? Purtroppo questa abitudine, molto importante per la salvaguardia del nostro animale, è quasi totalmente disattesa dai proprietari di gatti (obbligo solo in Lombardia). Il microchip è una “carta d’identità” per ufficializzarne l’esistenza ed è quindi fondamentale per ritrovare un gatto in caso di smarrimento. Per adottare un gatto proveniente dall’estero, o per espatriare con il proprio gatto è necessario che l’animale abbia il passaporto europeo. Per ottenere il passaporto il microchip è obbligatorio. L’italia si sta orientando verso l’obbligo del microchip anche per i gatti perché permette un maggior controllo della popolazione felina, contrastando l’abbandono. Inoltre, è utile in caso di contestazioni, purtroppo non rare, riguardo il relativo possesso.
I dati arrivano dall’Osservatorio Quattrozampeinfiera 2022 dove, nella ricerca, si è delineata anche l’importanza di assicurare il proprio animale per tutelare e tutelarsi da eventuali controversie legali per danni a terzi. Il Veneto è la regione leader per quanto riguarda le polizze che coprono le spese veterinarie: un’alta percentuale degli intervistati ha assicurato il proprio animale domestico anche per i costi sanitari.
Sicurezza per te e il tuo pet
Col passare del tempo, quindi, le abitudini degli italiani nei confronti dei loro animali da compagnia si stanno evolvendo nella direzione di una sempre maggiore attenzione alla sicurezza e di previsione dei possibili imprevisti futuri. Così come crescono i numeri di chi viaggia accompagnato da cani e gatti, fattore che introduce ulteriori esigenze di protezione. Gestire la convivenza con un animale richiede insomma una scelta consapevole e responsabile. La polizza UnipolSai Cane&Gatto è pensata appositamente per il loro benessere e il tuo: si può acquistare in Agenzia ma anche online su sito e App, in qualsiasi momento e in piena autonomia. Sono assicurabili i cani e i gatti con microchip o tatuaggio:
- Sono assicurate le spese per intervento chirurgico conseguenti a infortunio o malattia, le prestazioni medico-veterinarie, esami e accertamenti diagnostici e fisioterapia, compresi esami e visite nei 30 giorni prima e dopo l’operazione.
- È prevista una tutela per danni a cose o lesioni che l’animale può causare a terzi.
- Con la garanzia supplementare Assistenza Plus, grazie al collare Unibox PETs, un sistema di geolocalizzazione satellitare, non perdi più d’occhio il tuo animale. Lo segui in tempo reale dal PC o dal tuo smartphone grazie all’App UnipolSai.
- E, se non sai a chi lasciare il tuo animale per un tuo ricovero programmato superiore a 5 giorni, hai anche il rimborso della pensione per cani e gatti.
Scopri allora l’offerta giusta per te in pochi click e metti al sicuro i tuoi fedeli amici. Oggi* la polizza è scontata al 50%!