In vacanza con cani e gatti. Pronti a partire?
Scopri come viaggiare serenamente con i tuoi amici a 4 zampe
Il ruolo degli animali d’affezione nelle famiglie italiane sta diventando sempre più importante. Dai dati dell’indagine realizzata da Bva-Doxa per Assalco, l’associazione che riunisce tutte le principali aziende dei settori petfood e petcare che operano nel nostro Paese, si legge ad esempio che il 77% di proprietari di cani, gatti e altri pet afferma di portare i propri animali da compagnia con sé al ristorante e in vacanza.
Partire insieme agli animali domestici
Una tendenza confermata anche da un’analisi Coldiretti/Ixè, secondo la quale nel 2021 quasi un italiano su cinque (il 19%) si è spostato con cani e gatti durante le ferie, grazie anche a una accresciuta cultura dell’ospitalità “pet friendly”. Chi può, preferisce alloggiare in affitto per cercare di ricreare l’ambiente domestico e ridurre al minimo lo stress del cambiamento. Anche gli agriturismi sono gettonati, con ampi spazi all’aperto, garanzia per gli animali di una vacanza all’insegna della riconquista della libertà e della vicinanza ai loro padroni.
Per far fronte a questa crescente esigenza dei viaggiatori, sono nel frattempo aumentati gli alberghi che offrono servizi specifici agli amici a quattro zampe, tra aree dedicate e pasti personalizzati. È tuttavia sempre consigliabile informarsi preventivamente su tutte le regole definite da ciascuna struttura, per non avere sorprese sgradite e gestire le vacanze anche nel rispetto delle esigenze degli altri ospiti.
Regole e consigli su come viaggiare in auto e aereo con animali
Se anche tu, come la maggior parte dei proprietari di animali domestici, consideri il tuo cane o gatto parte della famiglia, prima di metterti in viaggio assicurati che sia al sicuro e comodo. In particolare, se ti sposti in auto, in base al Codice della Strada nell’abitacolo non si può tenere più di un pet libero, e anche in questo caso è necessario garantire condizioni che evitino impedimenti o pericoli per la guida. Più animali domestici possono essere portati se tenuti in un trasportino o nel vano posteriore, separato dai sedili con una rete.
